Ogni volta che hai buttato via i semini dell’uva, hai inconsapevolmente rinunciato ad un vero e proprio trattamento di bellezza per la tua pelle.
Proprio così: i semini, contenuti all’interno degli acini d’uva, sono tra gli ingredienti principali utilizzati in cosmesi ed erboristeria a difesa della pelle, in particolare della pelle matura.
I vinaccioli, così come vengono chiamati i semi dell’uva, hanno delle straordinarie proprietà di bellezza pur essendo così piccoli in apparenza. Sono ricchissimi di omega 6, nella forma dell’acido linoleico, un antiossidante naturale che previene l’invecchiamento cutaneo e riduce la quantità di radicali liberi.
Una vera cura anti-age naturale. I semi d’uva sono presenti in moltissime formulazioni anti-età, proprio per la loro capacità di rallentare l’invecchiamento delle cellule e prolungare la vitalità e il tono dei tessuti anche contro l’avanzare dell’età e i cambiamenti a cui la pelle è sottoposta.
Insieme agli omega 6, i vinaccioli contengono altissime quantità di flavonoidi e vitamina E. Questi particolari ingredienti, presenti spesso negli oli naturali estratti da piante e frutti, completano la formula anti-età garantendo una pelle idratata e ben nutrita.
Questi due termini, idratazione e nutrizione, sono fondamentali per ritardare la comparsa delle rughe e levigare quelle già esistenti. Ciò è possibile grazie al mantenimento di una corretta elasticità della pelle e del tono muscolare sottocutaneo.
Altro ruolo fondamentale dei vinaccioli è quello di liberare la pelle dal deposito delle sostanze nocive, ad esempio dello smog, della polvere e dei pollini che quotidianamente creano strati di pelle morta o irritano la pelle più sensibile.
I vinaccioli hanno la capacità di proteggere la cute dagli agenti atmosferici esterni, e quindi di preservare la pelle da rossori, irritazioni e infiammazioni.
Le proprietà benefiche dei semini d’uva non si limitano solo all’esterno, ma coinvolgono anche l’interno del nostro organismo. Anche se siamo spesso portati a scartarli e a non ingerirli, schiacciare con i denti e liberare l’olio interno apporta degli innegabili effetti positivi agli organi interni, per lo stesso potere antiossidante che ha sulla pelle.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Spazzolino elettrico: perché sceglierlo? - 7 Gennaio 2021
- Gonfiore addominale: cause e rimedi - 28 Dicembre 2020
- Il make up natalizio perfetto: i prodotti consigliati - 10 Dicembre 2020
- Le idee regalo per il Natale in arrivo - 24 Novembre 2020
- Mani ruvide in inverno: come risolvere il problema - 20 Novembre 2020