Talloni screpolati dalla pelle molto secca possono provocare fastidi e disagi : quando la pelle dei piedi è talmente secca da screpolarsi, i i fastidi non solo estetici. Tra le screpolature potrebbero infatti annidarsi microrganismi causa di ulteriori disagi. Il tallone del resto è una parte del corpo molto sollecitata, è l’estremità del piede dove si concentra quasi tutto il peso del corpo, sia quando siamo in movimento che quando siamo fermi. Essendo sottoposto a forti sollecitazioni, la prima a risentirne è la sua pelle. Secchezza cutanea e accumulo di cellule morte possono scatenare allora il fastidioso inestetismo. Tra cause e rimedi, ecco tutto quello che c’è da sapere sui talloni screpolati.
Quali le cause dei talloni screpolati?
Era un punto debole persino per una figura mitica come Achille, per questo il tallone andrebbe particolarmente protetto, soprattutto perché è una parte del corpo caratterizzata da scarsa vascolarizzazione e soggetta a numerose sollecitazioni. Tra le cause dei talloni screpolati troviamo:
- Sollecitazione fisica: il tallone, come detto è la parte dove poggia tutto il peso del corpo ed è quindi soggetto ad una pressione particolare.
- Calzini e scarpe: il continuo sfregamento con calzini e scarpe potrebbe scatenare arrossamenti e fastidio
- Pelle secca: il DNA gioca un ruolo importantissimo, se si ha una pelle secca, i talloni possono screpolarsi più facilmente.
- Sollecitazioni esterne: la pratica di alcuni sport come la piscina o le arti marziali che tengono costantemente a contatto il piede con cloro e polveri, possono accelerare l’aridità del piede fino a causare secchezza estrema.
Spesso inoltre utilizziamo creme idratanti per le mani, per il corpo ma difficilmente creme specifiche per i piedi secchi. Ecco allora come rimediare ai talloni screpolati.
Talloni screpolati: i rimedi
Iniziare per esempio con l’applicazione di una crema specifica come la crema piedi rigenerante CeraVe, quindi fare pediluvi e utilizzare la pietra pomice per rimuovere le cellule morte. Attenzione però alle screpolature dove potrebbero nascondersi microrganismi causa di ulteriori fastidi. Se i talloni screpolati dovessero causare particolari fastidi e disagi, non esitate perciò a contattare un dermatologo. Negli altri casi la prevenzione è sempre la miglior cosa da fare, a partire dall’applicazione quotidiana di una buona crema per talloni.
Che requisiti deve avere una buona crema per talloni?
Una crema per talloni efficace deve svolgere un’azione esfoliante per rimuovere tutte le cellule morte che impediscono alla pelle di rigenerarsi, quindi idratare intensamente e possibilmente avere una texture leggera e di facile assorbimento che permetta di indossare un paio di scarpe senza aspettare troppo.
CeraVe crema piedi rigenerante a rapido assorbimento con i suoi ingredienti esfolia, idrata e lenisce la pelle screpolata dei piedi. Grazie alla tecnologia MVE brevettata di CeraVe inoltre, la formula ha un rilascio continuo degli attivi, cosa che permette un’idratazione continua durante tutta la giornata. Tra i suoi ingredienti:
- Le 3 ceramidi 1, 3 e 6 II: per reintegrare i lipidi contenuti naturalmente dalla nostra epidermide, essenziali per farle svolgere la sua attività di barriera cutanea e per mantenere il giusto grado di idratazione;
- Acido salicilico: esfoliante per liberare la pelle dalle cellule morte rigenerandola;
- Acido ialuronico: molecola che aiuta a mantenere una corretta idratazione della pelle.
La crema rigenerante piedi CeraVe, può essere applicata sui piedi secchi in qualsiasi momento; è di facile assorbimento e quindi non rallenta la normale routine quotidiana. In poche settimane i talloni screpolati saranno solo un vago ricordo e potranno essere indossati sandali e ciabatte in tutta libertà.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Spazzolino elettrico: perché sceglierlo? - 7 Gennaio 2021
- Gonfiore addominale: cause e rimedi - 28 Dicembre 2020
- Il make up natalizio perfetto: i prodotti consigliati - 10 Dicembre 2020
- Le idee regalo per il Natale in arrivo - 24 Novembre 2020
- Mani ruvide in inverno: come risolvere il problema - 20 Novembre 2020