La qualità del sonno influisce molto sul benessere psico-fisico della persona, ma, secondo quanto rilevato da un sondaggio condotto in Italia dall’Eurodap, l’Associazione europea Disturbi da attacchi di panico, il 40% degli intervistati ha difficoltà ad addormentarsi, il 30% si sveglia diverse volte durante la notte e il 20% si desta prima che suoni la sveglia. Inoltre, è emerso che questo disturbo colpisce il 35-40% dei bambini italiani.
Stress e ansia sono i principali responsabili dell’insonnia in quanto intaccano il regolare funzionamento della melatonina, l’ormone responsabile del ciclo sonno-veglia. I disturbi del sonno sono provocati anche da abitudini sbagliate come mangiare troppo o bere caffè la sera, guardare la TV e usare lo smartphone fino a poco prima di chiudere gli occhi, o almeno provarci.
Una soluzione a questo disturbo può essere data dalla melatonina, una sostanza ipno-favorente prodotta principalmente dalla ghiandola pineale. La melatonina migliora la qualità del sonno ed è indicata per:
- gli adulti che vanno a letto tardi e la mattina fanno fatica ad alzarsi;
- gli anziani, perché con l’avanzare dell’età la produzione di melatonina diminuisce;
- chi soffre di disturbo comportamentale del sonno.
Nessuno studio ha finora dimostrato che l’assunzione a lungo termine possa provocare effetti collaterali (mal di testa, vertigini e sonnolenza durante il giorno) tuttavia, l’assunzione è sconsigliata per le persone che soffrono d’insufficienza epatica, le donne in gravidanza o in fase d’allattamento e coloro che sono affetti da allergie croniche o malattie immunitarie.
La melatonina è presente in alcuni elementi come orzo e noci, ma può essere assunta anche come integratore. La linea Pineans fornisce integratori alimentari a base di melatonina in compresse, da assumere una volta al giorno con un sorso d’acqua.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Spazzolino elettrico: perché sceglierlo? - 7 Gennaio 2021
- Gonfiore addominale: cause e rimedi - 28 Dicembre 2020
- Il make up natalizio perfetto: i prodotti consigliati - 10 Dicembre 2020
- Le idee regalo per il Natale in arrivo - 24 Novembre 2020
- Mani ruvide in inverno: come risolvere il problema - 20 Novembre 2020