E’ il simbolo della femminilità e ha grande importanza per noi donne a qualsiasi età. Avere un seno armonioso, sodo, compatto è il sogno di noi tutte. Quando parliamo di seno, dobbiamo parlare di decoltè. Seno e decolte formano il busto.
Il busto è una parte del corpo molto delicata e fragile, soprattutto la pelle del decoltè che è il vero sostegno naturale del del seno ed è il vero sostegno naturale del seno ed è una parte del corpo che se non viene protetta adeguatamente dal sole nell’arco della vita, invecchia rapidamente, con perdita di elasticità e tono, che si ripercuote sul sostegno del seno.
Un’altro gesto di cui spesso ci dimentichiamo è l’idratazione di questa parte del corpo accompagnata e preceduta da una adeguata esfoliazione. E’ estremamente importante l’utilizzo di uno scrub sul collo e decoltè almeno una volta alla settimana, l’azione meccanica del prodotto deve essere accompagnata da un massaggio di diversi minuti e non per alcuni secondi come noi siamo abituate a fare.
Questo gesto è molto importante, evita l’ispessimento dell’epidermide, eliminando le cellule morte (Cheratinociti) con il risultato di una pelle più luminosa e morbida. L’aspetto del decoltè appare meno raggrinzito e con meno increspature.
Il seno non è un muscolo, ma è un’insieme di ghiandole e fibre muscolari in contatto diretto con l’epidermide e come ho detto precedentemente, è la qualità della pelle e del decoltè che riveste un ruolo fondamentale nel mantenimento e sostegno del seno, resistendo all’ appesantimento ed originando il cedimento (ptosi mammaria).
Il cedimento del senso è dovuto ad una disorganizzazione e ad un impoverimento delle fibre di elastina e collagene, il seno appare meno sodo e compatto. Con il passar del tempo questo cedimento diventa sempre più marcato, spesso le cause sono dovute principalmente ai bruschi cambiamenti di peso e ai cambiamenti ormonali che determinano oscillazioni volumetriche importanti:
- Pubertà (sviluppo del seno)
- Gravidanza (ipertrofia mammaria)
- Menopausa (atrofia mammaria)
È chiaro che quando il rilassamento è molto accentuato l’unico rimedio è quello chirurgico!!!
Nei casi di cedimento leggero, come si può intervenire?
- Rinforzare la muscolatura dei pettorali con adeguati esercizi di ginnastica.
- Agire con trattamenti cosmetici con speciali tecnologie all’avanguardia
- Uso di integratori alimentari con ingredienti vegetali di assoluta purezza e sicuri, studiati per la bellezza del seno.
Vorrei segnalare Senoform Urto compresse.
I componenti naturali contenuti nel prodotto, hanno caratteristiche che simulano l’azione degli estrogeni, operando una naturale riattivazione delle ghiandole naturali femminili, ottenendo così un seno più grande, più sodo, più alto e più compatto.
I laboratori Vivipharma con i loro prodotti.
Superbe fiale (trattamento d’attacco)
Superbe crema (trattamento di mantenimento)
hanno formulato preziosi rimedi che grazie ai loro principi attivi e la loro biodisponibilità agiscono sull’architettura dermica combattendo il rilassamento e l’atonia del seno.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Collagene: proprietà e benefici - 3 Marzo 2021
- Festa della donna: idee regalo beauty per sorprenderla - 2 Marzo 2021
- Igiene intima: qualche consiglio - 27 Febbraio 2021
- San Valentino: le idee regalo beauty per lui e per lei - 10 Febbraio 2021
- Fondotinta: come scegliere quello giusto - 27 Gennaio 2021