Estate: tempo di mare, vacanze e… tintarella! Ma come fare per ottenere un’abbronzatura dorata e perfetta senza incorrere in fastidiosi arrossamenti, scottature ed eritemi solari che rischiano di danneggiare la pelle? Quali creme solari utilizzare?
Proteggersi dai raggi ultravioletti si può e si deve, basta osservare delle semplici regole. Vediamole insieme.
Le regole di una corretta esposizione al sole
-
Esporsi al sole gradualmente, in modo che la pelle si abitui ai raggi UV in maniera progressiva.
-
Preferire le prime ore del mattino o del tardo pomeriggio, quando la potenza dei raggi ultravioletti è mitigata dall’atmosfera, ed evitare il più possibile di esporsi al sole tra le 11 e le 16. Da tenere nella giusta considerazione, inoltre, il fatto che le nuvole non filtrano totalmente i raggi solari, per cui bisogna proteggersi anche in caso di cielo coperto.
-
Evitare di stendersi al sole per un tempo eccessivamente lungo. Per le prime esposizioni sarebbe bene non superare le due ore.
-
Prima dell’esposizione al sole, non usare cosmetici e non cospargere la pelle con profumi o deodoranti, poiché potrebbero innescare eritemi e provocare la comparsa di macchie.
-
Utilizzare creme solari con un fattore di protezione (SPF) adeguato al proprio fototipo. I fototipi sono sei, e vanno dalla carnagione più chiara a quella più scura, ciascuna delle quali richiede uno specifico SPF (30-50+ per le pelli chiare, 6-20 per quelle più scure).
-
Consultare il dermatologo in caso di particolari allergie per scegliere le creme solari più adatte.
-
Non esporsi al sole in caso di uso di farmaci fotosensibilizzanti per via orale, come antibiotici o contraccettivi orali, che possono dar luogo alla comparsa di macchie sulla pelle.
-
Rinnovare l’applicazione della protezione solare ogni ora, dopo ogni bagno in mare e anche sotto l’ombrellone, perché la sabbia può comunque riflettere i raggi.
-
Conservare le creme solari in luoghi freschi e asciutti per preservarne l’integrità ed evitare di utilizzare i prodotti dell’anno precedente, che potrebbero aver perso efficacia.
-
Proteggere la pelle delicata dei bambini con creme solari alla massima protezione e con l’utilizzo di occhiali da sole per il viso, cappellini e magliettine in tessuto naturale e dai colori chiari.
-
Applicare creme rinfrescanti e lenitive dopo l’esposizione, per idratare e distendere la pelle arrossata, e bere tanta acqua per reintegrare i liquidi persi durante le ore trascorse al sole.
Per un’abbronzatura perfetta e soprattutto sicura, le creme solari consigliate sono dei migliori marchi, come Avène, Rilastil, Lichtena, Vichy, Lierac, Angstrom, Korff e tanti altri ancora, per tutte le esigenze di protezione. Top Farmacia permette di acquistare online le protezioni solari delle migliori marche.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Collagene: proprietà e benefici - 3 Marzo 2021
- Festa della donna: idee regalo beauty per sorprenderla - 2 Marzo 2021
- Igiene intima: qualche consiglio - 27 Febbraio 2021
- San Valentino: le idee regalo beauty per lui e per lei - 10 Febbraio 2021
- Fondotinta: come scegliere quello giusto - 27 Gennaio 2021