La pelle grassa esige una sua beauty routine particolare, o meglio sono indispensabili i prodotti giusti e alcune piccole accortezze. In particolare questo tipo di epidermide impura si riconosce dall’aspetto lucido e spesso accompagnato dalla presenza di pori dilatati, punti neri, brufoli.
Alla base di questa condizione c’è un’eccessiva produzione di sebo, strumento importante per mantenere l’idratazione della pelle ma anche sostanza che, appunto se prodotta in eccesso, può causare impurità e tessuto acneico. Scopriamo di seguito quali sono gli step fondamentali da attuare tutti i giorni e quali sono i cosmetici ed i detergenti che non possono mancare nel beauty per la nostra bellezza quotidiana.
Indice dei contenuti
La beauty routine per la pelle grassa step by step
La beauty routine per la pelle grassa deve garantire una detersione delicata ma profonda, una purificazione e normalizzazione della produzione di sebo, un’esfoliazione delicata che permetta un rapido turnover cellulare, un’idratazione profonda ma leggera. Lo scopo dei prodotti ad hoc per questo tipo di epidermide è appunto contrastare la proliferazione batterica, incoraggiare la chiusura dei pori, detergere e lenire adeguatamente ogni giorno. Gli step indispensabili per una corretta beauty routine dedicata sono i seguenti.
- La detersione: è il primo e l’ultimo gesto della giornata, ideale per rendere più sana e purificata la pelle grassa; è necessario però utilizzare un detergente specifico non aggressivo, ma al contrario delicato, meglio se non schiumogeno. Ideali sono le acque micellari, i gel, le mousse e il latte detergente.
- La tonificazione: è importante perché lenisce la pelle, la illumina ed asporta eventuali tracce di trucco, di sebo in eccesso e di sporco che il detergente non è riuscito ad eliminare del tutto. Ovviamente è bene sempre utilizzare dischetti di cotone morbidi e tonici specifici per epidermide grassa e impura.
- L’idratazione: è l’ultimo step della beauty routine quotidiana e non può essere trascurato; si utilizzano creme idratanti ad hoc che non lasciano al cute unta o appesantita, proprio per evitare la stimolazione delle ghiandole sebacee. Si può anche propendere per un siero abbinato ad una crema, oppure prediligere solo un siero specifico nelle stagioni calde perché si asciuga prima, non occlude i porti ed è più concentrato.
La beauty routine per la pelle grassa: step settimanali
Oltre ad attuare una completa beauty routine quotidiana è importante anche effettuare trattamenti settimanali di bellezza; questi serviranno a migliorare lo stato dell’epidermide impura e garantiranno un colorito ed un turnover cellulare migliore.
- L’esfoliazione: è importante perché permette un ricambio cellulare più rapido e al contempo si eliminano più in profondità cellule morte e impurità, ma va effettuata solo una o due volte alla settimana. Deve essere svolta con un prodotto altrettanto delicato e non è necessario insistere con forza, anzi e alla fine dell’operazione è indispensabile stendere sul volto un tonico per pelli impure che lenisca la pelle e richiuda i porti.
- La maschera: si può scegliere in infinite versioni, peel-off, in tessuto, classica da stendere, ecc. È una buonissima abitudine che consente all’epidermide di essere maggiorente nutrita e coccolata e la si consiglia una o due volte a settimana; ci sono versioni specifiche per le pelli grasse che hanno un’azione opacizzante, riequilibrante, illuminante, ma è sempre bene prediligere quelle di qualità e rispettare i tempi di posa consigliati.
Piccoli accorgimenti beauty per la pelle grassa
Abbiamo visto quali sono gli step must have per una beauty routine dedicata alla pelle grassa, ma ci sono anche altri accorgimenti fondamentali per godere di un’epidermide sana, pulita e più affinata. Gli ingredienti in primis e in generale i prodotti di skin care sono lo strumento ideale per avere una pelle più pura e idratata, luminosa e con meno impurità; è sempre meglio prediligere quelli con ingredienti naturali come l’argilla che ha capacità assorbenti e sebo-regolatrici eccezionali. Anche la Melaleuca o Tea Tree va benissimo perché lenisce ed elimina i batteri e citiamo anche la lavanda, il limone, la bardana, la camomilla e la salvia. Inoltre mai insistere troppo con gli scrub o frizionare la pelle umida per asciugarla, meglio tamponare, mai andare a letto senza essersi struccate e mai saltare la pulizia al mattino e alla sera.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Collagene: proprietà e benefici - 3 Marzo 2021
- Festa della donna: idee regalo beauty per sorprenderla - 2 Marzo 2021
- Igiene intima: qualche consiglio - 27 Febbraio 2021
- San Valentino: le idee regalo beauty per lui e per lei - 10 Febbraio 2021
- Fondotinta: come scegliere quello giusto - 27 Gennaio 2021