Che gli omega 3 facciano bene al nostro organismo è ormai risaputo.
Indice dei contenuti
Sembra non esserci branda medica in cui gli omega 3 non rientrino tra i migliori alleati per mantenere in forze il proprio corpo.
Oltre al pesce, che probabilmente è l’alimento più noto per l’alto contenuto di questa vitamina – omega 3 e vitamina F sono due sinonimi – esistono tanti altri alimenti, sia animali che vegetali, dove è possibile reperire questa importante molecola per il nostro organismo.
L’omega 3 è una miscela di tre acidi grassi, comunemente chiamati acidi buoni (acido linoleico, acido alfa-linoleico e acido arachidonico), che uniti svolgono diverse azioni protettive per gli organi del corpo umano.
In particolare, l’omega 3 interviene nella difesa contro l’aterosclerosi, ossia il deposito di trigliceridi e colesterolo nel sangue, evitando gravi patologie conseguenti all’occlusione delle arterie per la presenza di grasso, come ad esempio l’ictus.
Assumere omega 3 regolarmente aiuta anche a controllare la pressione arteriosa, il diabete e le condizioni di iperglicemia e gli stati infiammatori del corpo.
Ben noti sono i benefici degli omega 3 per l’attività cerebrale: la letteratura scientifica dimostra ampiamente come la vitamina F possa aiutare nella prevenzione di alcune malattie degenerative del cervello, mantenendo vive più a lungo le cellule cerebrali.
Quando i genitori impongono ai bambini di mangiare il pesce “perché fa diventare intelligenti”, non hanno tanto torto: è proprio l’omega 3 a migliorare lo status delle cellule cerebrali.
Anche se non incide sull’intelligenza, ha sicuramente degli effetti positivi sulla memoria e sulla concentrazione.
La vitamina F è inoltre un alleato prezioso per i capillari, per la cute e per la pelle. Fa parte del gruppo delle cosiddette vitamine della bellezza, che agiscono sulle cellule epiteliali agevolando la rigenerazione cellulare.
La sua prolungata e costante assunzione garantisce una pelle più morbida, elastica e luminosa. Anche i capelli risentono positivamente della sua presenza, diventando più forti, resistenti e lucenti.
Dove trovare gli omega 3?
Oltre al pesce, ne sono ricchi gli oli vegetali come l’olio di lino, di girasole e di mais, le noci, le mandorle e la frutta verde a foglia larga, come gli spinaci.
Per risolvere velocemente stati di carenza di vitamina F puoi aiutarti con l’aiuto di validi integratori come il Colestoil, disponibile su Top Farmacia.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Collagene: proprietà e benefici - 3 Marzo 2021
- Festa della donna: idee regalo beauty per sorprenderla - 2 Marzo 2021
- Igiene intima: qualche consiglio - 27 Febbraio 2021
- San Valentino: le idee regalo beauty per lui e per lei - 10 Febbraio 2021
- Fondotinta: come scegliere quello giusto - 27 Gennaio 2021