Racconti del passato narrano che l’olio di mandorle dolci era il prodotto preferito dalla regina Cleopatra che lo utilizzava mescolato a miele, cannella e vino aromatico per realizzare nobili ricette di bellezza.
Quali sono le proprietà dell’olio di mandorle?
Le proprietà di questo olio sono molteplici, oltre ad essere ricco di grassi simili a quelli del sebo umano e di vitamina E, è sicuro, ben tollerato dalla cute, svolge una potente azione antiossidante e soprattutto, se utilizzato con costanza rinforza le fibre elastiche e ripara i danni causati dallo stress ossidativo.
Se non avete mai provato l’olio di mandorle e non vi siete mai lasciati coccolare dal suo dolce profumo, questo è il momento per iniziare.
Il suo utilizzo però non si limita solamente ad essere passato come idratante sul corpo, ecco qualche metodo alternativo per far conoscenza con questo elisir:
Indice dei contenuti
Scrub viso
Unisci l’olio allo zucchero di canna, mescola ed applica sul viso leggermente umido. Massaggia dolcemente, lascia in posa qualche minuto e risciacqua.
Struccante viso
Massaggia poche gocce di olio di mandorla sul viso asciutto, prosegui inumidendo un panno in microfibra con dell’acqua tiepida e concludi eliminando gli eccessi di trucco.
Lenitivo per pelli irritate
Essendo un prodotto delicato ed ipoallergenico, solo dopo esservi consultate con il vostro medico, potete utilizzare l’olio di mandorle come lenitivo su pelli irritate.
Per favorire il fisiologico transito intestinale
Un uso meno conosciuto ma ugualmente valido riguarda l’utilizzo dell’olio come emolliente per favorire il transito intestinale, come nel caso dell’Olio di mandorle dolci della Aboca.
Questo prodotto proviene direttamente dal seme del mandorlo dolce e viene estratto attraverso la pressatura a freddo, il che permette di garantire un adeguato apporto di principi attivi necessari per svolgere le funzioni emollienti all’intestino e sulla pelle, conferendogli maggiore morbidezza ed elasticità.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Collagene: proprietà e benefici - 3 Marzo 2021
- Festa della donna: idee regalo beauty per sorprenderla - 2 Marzo 2021
- Igiene intima: qualche consiglio - 27 Febbraio 2021
- San Valentino: le idee regalo beauty per lui e per lei - 10 Febbraio 2021
- Fondotinta: come scegliere quello giusto - 27 Gennaio 2021