Ecco una notizia che non genererà scalpore: secondo un recente studio condotto da Eurodap, ben 7 italiani su 10 accusano disturbi del sonno, specialmente durante i cambi di stagione e i cambi dell’ora legale e solare.
Il 70% degli italiani intervistati ha dichiarato di avere difficoltà a prendere sonno, a dormire serenamente tutta la notte, a soffrire di risvegli notturni e di avere stanchezza durante il giorno proprio per la mancanza di un sonno ristoratore.
Come riuscire a dormire bene? Con la melatonina
Questo “mal di sonno” nelle vite degli italiani ha dei riscontri ben visibili: spossatezza, calo del rendimento, malumore, sonnolenza diurna, distrazione sono solo alcuni dei sintomi che danno l’allarme sulla scarsa qualità del sonno.
Quando non è causata da fattori passeggeri, quali ad esempio una cattiva digestione, l’ingestione di sostanze eccitanti come il caffè prima di mettersi a letto, malattie e sintomatologie fastidiose come la tosse, per citarne una, il disturbo del sonno può essere legato a fattori psicologici.
Una derivazione diretta dell’assenza di sonno notturno è lo stress accumulato durante le ore del giorno.
Proprio così: un maggiore stress genera più stanchezza, ma al contempo impedisce al nostro sistema nervoso di rilassarsi adeguatamente e di dormire sonni tranquilli. Un bel paradosso, destinato a ripetersi ogni notte e a peggiorare la nostra insonnia.
Oltre ad alcuni esercizi di rilassamento, come quelli suggeriti dallo yoga e dalla meditazione, un rimedio davvero efficace è rappresentato dagli integratori di melatonina, sempre più prescritti dai medici come prima soluzione contro l’insonnia.
Cos’è la melatonina?
La melatonina è un ormone già prodotto dal nostro organismo, e il suo compito è proprio quello di regolare il ciclo sonno-veglia, ossia il periodo in cui stiamo svegli e il periodo in cui dormiamo.
Quando fattori come lo stress incidono sulla salute del nostro sistema nervoso, il naturale compito della melatonina viene compromesso e si verificano più facilmente insonnia e difficoltà a prendere sonno.
Alcune gocce di melatonina possono rivelarsi efficaci per ritrovare il giusto equilibrio sonno-veglia, per rilassarsi in vista della notte, per risollevarsi dallo sbalzo dello jet-lag e per le insonnie causate da alcuni farmaci.
Su Top Farmacia trovi diversi integratori di melatonina per risolvere i problemi di insonnia nei periodi di maggiore stress.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Spazzolino elettrico: perché sceglierlo? - 7 Gennaio 2021
- Gonfiore addominale: cause e rimedi - 28 Dicembre 2020
- Il make up natalizio perfetto: i prodotti consigliati - 10 Dicembre 2020
- Le idee regalo per il Natale in arrivo - 24 Novembre 2020
- Mani ruvide in inverno: come risolvere il problema - 20 Novembre 2020