Idratazione o nutrimento? La pelle del tuo viso potrebbe aver bisogno di entrambe le cose, o di una sola delle due.
Idratare e nutrire sono spesso utilizzati come sinonimi, ma in verità rispondono a due esigenze profondamente diverse, che si manifestano sulla pelle in modi differenti: secchezza, desquamazione, prurito, opacità e molto altro.
Confondere i “sintomi” e, di conseguenza, la cura, è molto frequente. Vediamo allora di mettere il punto sulla differenza tra idratare la pelle e nutrire la pelle, come riconoscere una pelle che ha bisogno di idratazione o di nutrizione e cosa cercare nelle nostre creme viso.
Idratare significa ristabilire l’equilibrio idrico della pelle. In altre parole: la pelle è arida, per mancanza di acqua sulla sua superficie. Non si tratta di aggiungere acqua, bensì di aiutare la pelle a trattenere il livello idrico di cui è naturalmente fornita.
Quando, per ragioni ormonali, di stress o genetiche, l’acqua presente sulla pelle evapora in quantità eccessive, diventa necessario intervenire con trattamenti idratanti, che richiamo l’acqua dai tessuti sottostanti e aiutano a riequilibrare la componente idrica della cute.
Quando idratare la pelle: la pelle secca è facilmente riconoscibile. La “pelle che tira” è la prima manifestazione di una scarsa idratazione. Altri fattori riconducibili alla pelle disidratata sono prurito e desquamazione, con scaglie piccole simili alla forfora.
Se l’idratazione è un problema relativo esclusivamente alla pelle secca, la nutrizione, al contrario, è necessaria ad ogni tipo di pelle. Nutrire la pelle significa ristabilire il corretto equilibrio lipidico, ossia regolare la produzione di sebo naturalmente presente sulla cute.
Questo è un errore frequente di chi ha la pelle mista o grassa: anche queste tipologie di pelle devono essere nutrite, con creme opacizzanti che regolano l’iperproduzione di sebo e lasciano la pelle vellutata, non unta, non lucida.
Una pelle che presenta scarsa nutrizione si esprime in maniera diversa:
- sulla pelle secca favorisce la formazione delle rughe, compromette l’elasticità e il tono della cute;
- sulla pelle mista e grassa porta ad una iperseborrea, la pelle è oleosa e perde opacità.
Di cosa ha bisogno la tua pelle? Scegli il trattamento ideale tra i nostri prodotti per la cura della pelle.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Collagene: proprietà e benefici - 3 Marzo 2021
- Festa della donna: idee regalo beauty per sorprenderla - 2 Marzo 2021
- Igiene intima: qualche consiglio - 27 Febbraio 2021
- San Valentino: le idee regalo beauty per lui e per lei - 10 Febbraio 2021
- Fondotinta: come scegliere quello giusto - 27 Gennaio 2021