L’idratazione della pelle è uno step fondamentale nella beauty routine quotidiana.
Al contrario di quanto si pensa, l’idratazione riguarda non solo la pelle secca, ma anche la pelle mista, la pelle grassa e la pelle sensibile.
Una buona idratazione viene sia dall’interno che dall’esterno: vediamo oggi quali sono gli alimenti consigliati per avere una pelle idratata e quali creme viso utilizzare per garantire un’idratazione adeguata anche dall’esterno.
La salute inizia proprio dall’alimentazione, e la pelle non fa eccezione a questa regola.
Frutta e verdura non devono mai mancare nei nostri pasti: questo perché sono naturalmente ricche di vitamine dei gruppi A, B e C, responsabili sia delle produzione di collagene che della riduzione dello stress ossidativo.
Lo stress ossidativo causato dalla presenza di radicali liberi accelera l’invecchiamento cutaneo. Assumere frutta e verdura con regolarità aiuta a combatterli, e quindi a mantenere la pelle elastica e ben idratata.
Bere almeno due litri di acqua al giorno aiuta non soltanto a combattere la cellulite e a drenare i liquidi in eccesso, ma anche a nutrire le cellule che compongono la pelle.
Un altro nemico dell’idratazione è il sole .L’esposizione solare prolungata genera scottature e ustioni, che si manifestano quando la pelle perde la sua componente naturale di acqua proprio per via del bagno di sole.
In questo caso è importante munirsi di un buon doposole per riequilibrare l’assetto idrico della pelle.
In generale, la nostra skincare quotidiana deve prevedere, dopo la pulizia del viso, una crema viso giorno e una crema viso notte adeguate alle esigenze della nostra pelle.
Una pelle secca avrà bisogno di una crema viso a base oleosa o ricca di retinolo e acido ialuronico, che concorrono all’idratazione della pelle velocemente e in profondità.
Gli stessi elementi sono indispensabili in una crema anti-age per attenuare le rughe e le macchie del viso.
Anche una pelle grassa o mista ha bisogno di idratazione. Spesso si commette l’errore di eliminare il sebo in eccesso con prodotti aggressivi; il sebo, però, è fondamentale per la nostra pelle, e non va eliminato del tutto per evitare un fastidioso effetto rebound.
Dopo aver pulito il viso, quindi, è bene stendere una crema leggera e di facile assorbimento anche sulla pelle mista o grassa.
Scegli la crema viso idratante più adatta alla tua pelle per iniziare a vedere da subito effetti benefici.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Collagene: proprietà e benefici - 3 Marzo 2021
- Festa della donna: idee regalo beauty per sorprenderla - 2 Marzo 2021
- Igiene intima: qualche consiglio - 27 Febbraio 2021
- San Valentino: le idee regalo beauty per lui e per lei - 10 Febbraio 2021
- Fondotinta: come scegliere quello giusto - 27 Gennaio 2021