Il gonfiore addominale riguarda una vasta percentuale di persone, soprattutto la popolazione dei Paesi occidentali e si verifica maggiormente in seguito ai pasti principali o in presenza di disturbi intestinali come la Sindrome del Colon irritabile.
Gonfiore addominale: di cosa si tratta?
Il gonfiore addominale si riferisce a quella fastidiosa condizione in cui lo stomaco si gonfia e tende a tirare causando anche dolori e fastidi che possono durare per molte ore. A volte il gonfiore è ben visibile e causa anche difficoltà nello svolgimento delle normali funzioni giornaliere, altre volte è meno visibile ma comunque fastidioso ed è collegato all’immobilità del transito intestinale e alla conseguente difficoltà ad evacuare.
Gonfiore addominale: perché succede?
Le cause del gonfiore addominale variano da soggetto a soggetto, anche in relazione al genere, ma sono quasi sempre riferibili a dei fattori comuni come:
- ingestione di aria: mangiare velocemente causa un’elevata ingestione di aria che si accumula nello stomaco causando gonfiore e indigestione
- abbuffate: mangiare troppo non aiuta la digestione e procura una sensazione di pesantezza che causa anche gonfiore
- assunzione di cibi che contengono molte fibre
- problemi intestinali come il reflusso gastroesofageo, la sindrome del colon irritabile, l’ernia iatale
- intolleranze alimentari o celiachia
- alterazione della flora batterica intestinale
Gonfiore addominale: si può risolvere?
Il gonfiore addominale, se non è causato da patologie per le quali è necessario indagare e seguire le indicazioni mediche, può essere alleviato o risolto seguendo dei semplici consigli.
Innanzitutto, anche nel caso del gonfiore addominale, svolge un ruolo importante l’attività fisica, perché, se svolta regolarmente, favorisce il transito intestinale e quindi anche il gonfiore va via. Inoltre è opportuno evitare cibi molto fibrosi e mangiare lentamente per aiutare lo stomaco a digerire. Infine esistono dei prodotti che alleviano i fastidi causati dal gonfiore addominale e ne prevengono la comparsa, per esempio:
- dimeticone, carbone vegetale, alfa-galattositasi
- alcuni antibiotici
- fermenti lattici probiotici
- antispastici
- rimedi naturali come lo zenzero, i semi di finocchio e gli estratti di alcune erbe, per esempio Melissa officinalis, Menta piperita, Fumaria officinalis.
Top Farmacia offre una vasta gamma di prodotti indicati per prevenire e curare il gonfiore addominale, il meteorismo e la cattiva digestione.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Spazzolino elettrico: perché sceglierlo? - 7 Gennaio 2021
- Gonfiore addominale: cause e rimedi - 28 Dicembre 2020
- Il make up natalizio perfetto: i prodotti consigliati - 10 Dicembre 2020
- Le idee regalo per il Natale in arrivo - 24 Novembre 2020
- Mani ruvide in inverno: come risolvere il problema - 20 Novembre 2020