Con l’arrivo dell’inverno e con il calare delle temperature dobbiamo aspettarci la solita ondata annuale di influenze e raffreddori.
Indice dei contenuti
Come far per far passare il raffreddore?
Il raffreddore non è altro che la risposta del nostro corpo all’irritazione provocata da virus passeggeri.
La faringite, pur non essendo un’infezione che non necessita di cura antibiotica, non è meno fastidiosa di una febbre provocata da infezione batterica.
Il raffreddore è accompagnato solitamente da naso chiuso, difficoltà respiratorie, mal di gola, talvolta lacrimazione eccessiva, bruciore agli occhi e mal di testa. Comune è anche il verificarsi di raffreddore e orecchie tappate.
Anche una faringite rende impossibile studiare tranquillamente o andare a lavorare. Trattandosi di un virus, la possibilità di contagio è molto alta.
Una volta contratto, dobbiamo cercare di correre al riparo e adottare delle precauzioni per evitare il contagio con altri o la ricaduta.
Ecco 5 consigli per curare il raffreddore:
- Lava spesso le mani. Soffi frequentemente il naso, e per questo le tue mani possono diventare un focolaio di infezioni che complicano il comune raffreddore. Ricorda di lavare le mani frequentemente per evitare il contagio.
- Bevi tanta acqua. L’idratazione del corpo è importante per evitare che la gola diventi secca, peggiorando l’irritazione. Al posto dell’acqua puoi utilizzare anche infusi e tisane.
- Prepara una bevanda con zenzero, limone e miele. Lo zenzero ha proprietà antinfiammatorie potentissime, il limone disinfetta il cavo orale e il miele fluidifica il muco e dona sollievo immediato dall’irritazione alla gola.
- Non esagerare con gli spray per il raffreddore. Lo spray nasale per il raffreddore aiuta a dormire meglio, liberando il naso e permettendo di respirare, ma non utilizzarlo più di tre volte al giorno per non andare incontro ad effetti indesiderati gravi.
- Rafforza il sistema immunitario. Non aspettare che arrivi la stagione del raffreddore per attuare una giusta prevenzione, che include l’assunzione di integratori specifici per rafforzare le difese immunitarie.
- Installare un umidificatore per l’ambiente può aiutare a prevenire il raffreddore e la secchezza delle vie nasali diminuendo il rischio di infezione.
Cosa prendere per prevenire il raffreddore?
Il più indicato è l’Oscillococcinum, un rimedio omeopatico per raffreddore, per una maggiore da assumere da settembre a marzo per arrivare all’autunno con le difese immunitarie più forti.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Collagene: proprietà e benefici - 3 Marzo 2021
- Festa della donna: idee regalo beauty per sorprenderla - 2 Marzo 2021
- Igiene intima: qualche consiglio - 27 Febbraio 2021
- San Valentino: le idee regalo beauty per lui e per lei - 10 Febbraio 2021
- Fondotinta: come scegliere quello giusto - 27 Gennaio 2021