Quella della pelle secca è una condizione molto comune.
Interessa molta più gente di quanto si possa pensare. Si tratta della mancanza – determinata da molteplici fattori – di adeguate quantità d’acqua nello strato più superficiale della pelle, l’epidermide.
Ad essere colpiti sono indistintamente donne e uomini e la condizione tende ad aggravarsi con l’avanzare dell’età, quando acqua, oli e lubrificanti naturali iniziano a ridursi.
Zone come viso, braccia e mani vengono colpite in maniera più intensa dalla pelle secca
In tutti i casi si verifica la combinazione di pelle secca e prurito, seguito da macchie “ruvide” al tatto, rosse e talvolta dolenti, che senza una corretta cura possono portare a vere e proprie piaghe e ferite.
Come abbiamo già detto, le cause della pelle secca sono riconducibili a vari fattori, tutti diversi tra di loro. Si può fare una distinzione, però, tra cause esterne e cause interne: queste ultime sono legate a patologie pregresse o all’assunzione di farmaci contro l’ipertensione, di antistaminici o di statine e necessitano di un vero e proprio percorso medico per essere affrontare.
Le cause esterne, invece, oltre a essere le più frequenti, sono le più facili da affrontare. Tra queste si riscontrano le basse temperature e la bassa umidità – in particolare durante l’inverno, quando si usano i riscaldamenti – e l’uso eccessivo di saponi e bagnoschiuma aggressivi, che provocano l’evaporare dell’acqua subito dopo il bagno/doccia.
Inoltre, la condizione della pelle secca può aggravarsi se si utilizzano in modo improprio creme, sieri o cosmetici. Altrettanto problematico è l’uso intensivo di detergenti e disinfettanti con alto contenuto d’alcool: quest’ultimo è un solvente lipidico che altera la normale composizione della pelle.
Quali sono i rimedi per la pelle secca?
Qualora le cause scatenanti siano esterne, basta curarsi di non esagerare con i riscaldamenti e procurarsi creme e lozioni emollienti appositamente studiata, che potranno essere applicate in base alle necessità e ai momenti della giornata, risultando invisibili e alleviando pruriti e fastidi.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Spazzolino elettrico: perché sceglierlo? - 7 Gennaio 2021
- Gonfiore addominale: cause e rimedi - 28 Dicembre 2020
- Il make up natalizio perfetto: i prodotti consigliati - 10 Dicembre 2020
- Le idee regalo per il Natale in arrivo - 24 Novembre 2020
- Mani ruvide in inverno: come risolvere il problema - 20 Novembre 2020