Indice dei contenuti
Per rendere morbidi e lucenti i capelli secchi e sfibrati, la parola d’ordine è nutrirli.
Avere capelli secchi e sfibrati, con doppie punte, è un problema molto diffuso. Le cause possono essere tantissime. Possono essere provocati dall’utilizzo di prodotti per capelli troppo aggressivi, da eccessivi lavaggi, da un uso smodato di phon e piastra per capelli o da un frequente contatto con l’acqua della piscina ricca di cloro o con l’acqua marina.
Per renderli più morbidi e forti è necessario dedicargli un po’ di cura e nutrirli in modo adeguato. In primo luogo. è bene seguire una accurata hair routine e non utilizzare shampoo e prodotti troppo aggressivi.
Per nutrire i capelli nel modo giusto occorre affidarsi a trattamenti specifici, ma non trascurare minimamente una giusta alimentazione per nutrirli dall’interno. I capelli secchi e sfibrati hanno bisogno di molte vitamine e minerali che li possano aiutare a rinforzarsi.
In particolare, necessitano di:
Omega-3
Li si trova in grandi quantità nel pesce azzurro come alici, sgombri e sardine, nel pesce grasso come il salmone, nei legumi e nella frutta a guscio come noci e mandorle. Gli acidi grassi, e in particolare gli omega-3, aiutano a nutrire le cellule pilifere.
Vitamine del gruppo B
Le si trova nelle verdure, nelle uova, nei cereali integrali e nei fagioli. Favoriscono l’ossigenazione del bulbo pilifero e contrastano la fragilità dei capelli.
Zinco
Lo si trova nel pesce, nei molluschi, nella carne rossa, nelle uova e nei cereali integrali. Lo zinco aiuta a rendere i capelli più resistenti.
Biotina, chiamata anche vitamina H o vitamina B7
La si trova nel fegato, nel tuorlo d’uovo, nel lievito, nel latte e nei funghi. Aiuta a rinforzare la struttura del capello, prevenendone l’assottigliamento.
Vitamina C
Ne sono ricchi kiwi, agrumi, spinaci, peperoni e carote. Molto utile per il benessere della pelle, si rivela un ottimo alleato anche per la salute dei capelli, grazie al suo potere antiossidante. Favorisce, inoltre, la circolazione del sangue al cuoio capelluto.
Vitamina A
La si trova in carote, cavoli, zucche e broccoli. Come la vitamina C, aiuta a prevenire l’invecchiamento del capello, nutrendolo.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Collagene: proprietà e benefici - 3 Marzo 2021
- Festa della donna: idee regalo beauty per sorprenderla - 2 Marzo 2021
- Igiene intima: qualche consiglio - 27 Febbraio 2021
- San Valentino: le idee regalo beauty per lui e per lei - 10 Febbraio 2021
- Fondotinta: come scegliere quello giusto - 27 Gennaio 2021