Indice dei contenuti
L’acqua di rose: da sempre amata
Sicuramente abbiamo sempre visto da bambine le nostre mamme o le nostre nonne usare l’acqua di rose quasi come fosse una manna dal cielo. L’acqua di rose infatti fin dagli albori è sempre stata impiegata per la cura della persona. Le nonne lo usavano per profumare i neonati. Poche gocce su una pezzuolina di lino, passata delicatamente sulla pelle del bambino.
Come nasce e le sue proprietà
I petali di rosa vengono distillati tramite vapore rilasciando tutte le proprietà di questo fiore. Essendo il processo svolto delicatamente non si rischia di perdere tutte le vitamine contenute come la vitamina E , la vitamina A e la vitamina C. E’ un ottimo antiossidante per la pelle. Aiuta, dunque, a contrastare in modo efficace l’azione dei radicali libero. Un batuffolo di cotone imbevuto di acqua di rose può essere tamponato sul viso, come normalmente avviene con il tonico.
Tra gli altri impieghi sempre sulla pelle, viene usata per lenire gli arrossamenti e per fare sgonfiare le borse sotto gli occhi. Sarà capitato a molte di voi di bagnare in dischetto di cotone e posizionarlo sopra gli occhi chiusi. Dieci minuti così e si notano immediati i benefici. Il gonfiore sotto gli occhi si attenua e si prova una piacevolissima sensazione di sollievo.
Altro impiego è in estate come doposole. Avendo un’azione lenitiva, calma il bruciore causato da una scottatura solare.
Ed ancora possiamo impreziosire il nostro bagno con un cucchiaio da cucina di acqua di rose. Con l’acqua calda il profumo delicato delle rose verrà sprigionato attorno a noi mentre ci godremo il nostro bagno rilassante.
Contro i capelli grassi
Oltre ad essere impiegata in cosmesi e in particolare per la bellezza della pelle, può essere impiegata anche per la cura dei capelli. Avendo essa un potere seboregolatore, aiuta appunto a regolare la produzione di sebo.
TopFarmacia
Ultimi post di TopFarmacia (vedi tutti)
- Collagene: proprietà e benefici - 3 Marzo 2021
- Festa della donna: idee regalo beauty per sorprenderla - 2 Marzo 2021
- Igiene intima: qualche consiglio - 27 Febbraio 2021
- San Valentino: le idee regalo beauty per lui e per lei - 10 Febbraio 2021
- Fondotinta: come scegliere quello giusto - 27 Gennaio 2021